Nuovi Giocator: Sensore Intelligente per l’Acquisizione di Immagini in 3D

Gocator è uno dei sensori intelligenti 3d per l’acquisizione di immagini tridimensionali prodotto da LMI Technologies. Questi device sono degli strumenti utili per ispezioni in linea e per la realizzazione di applicativi per robot. In questi anni, si sta assistendo ad una loro rapida evoluzione. L’ultimo tra i sensorsi intelligenti 3d ad arrivare sul mercato … Leggi tutto

I mastri orologiai di Eterna lavorano con il 3d per competere con il mercato

Il mondo dell’orologeria è da sempre caratterizzato per l’elevata manualità ed artigianalità delle produzioni, tanto che sembra quasi impossibile coniugare la sapiente lavorazione di meccanismi ad alta precisione, come gli orologi, con le più recenti strumentazioni frutto dell’innovazione tecnologica. Se da una parte accessori come smartwatch e accessori intelligenti sono l’ultimo trend, gli orologi tradizionali, … Leggi tutto

I robot di servizio conquistano sempre più settori

E’ ormai senza dubbio che l’impiego dei robot nell’ambito industriale sia una realtà consolidata e diffusa, quello che invece appare sorprendente, è che i robot intelligenti stanno conquistando sempre più settori. La robotica di servizio è entrata a far parte del mondo della logistica, della medicina, dell’agricoltura e praticamente in ogni settore, tanto che, sempre … Leggi tutto

Productronica alza ancora l’asticella nella produzione elettronica

Grande successo a productronica 2017  che ha visto la presenza di 44.000 visitatori, con l’Italia primo Paese di provenienza. Dove va l’industria elettronica? A questa domanda ha risposto productronica dal 14 al 17 novembre 2017 nel centro fieristico di Monaco di Baviera. 1.200 espositori da 42 Paesi hanno presentato le loro novità nel campo della produzione e dello sviluppo di … Leggi tutto

Dall’arte alla Tecnologia: disegni a mano in 3D

L’ultimo ventennio ha visto un cambiamento radicale nel ruolo del design e del designer industriale, diventati elementi chiave e veri e propri “differenziatori” per la crescita delle aziende. Con CATIA for Creative Designers, Dassault Systèmes asseconda questa evoluzione ridefinendo il flusso di lavoro nel design industriale. Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale … Leggi tutto

Comunicato: Partnership Invma

Blusfera annuncia la partnership con InVMA Limited, azienda specializzata in ambito IoT e M2M che sviluppa applicazioni IoT su piattaforme consolidate Informazioni su InVMA InVMA sviluppa soluzioni hardware e software complete che collegano persone, sistemi e apparecchiature (“oggetti”) al fine di migliorare l’efficenza delle organizzazioni. Queste soluzioni consentono la comunicazione bidirezionale fra dispositivi connessi, sensor,i … Leggi tutto

D-Day: lo Sbarco in Normandia in 3D

6 giugno 1944. Dintorni di Sainte-Mère-Église, dipartimento della Manica. Ore 4.00. Una cinquantina di alianti, silenziosi e praticamente invisibili nell’oscurità, atterrano alla bell’e meglio nel tipico paesaggio “bocage” della Normandia, attraversato da filari di arbusti e alberi. Trasportano battaglioni delle Forze Alleate (uomini, armi e mezzi leggeri) che hanno il compito di mettere al sicuro … Leggi tutto

Innovazioni e idee per l’industria delle bevande e del liquid food

Conto alla rovescia per drinktec 2013: produzione + riempimento + confezionamento + marketing. Il 60 percento circa delle aziende espositrici proviene dall’estero: drinktec vanta un livello di internazionalità superiore a qualsiasi altra manifestazione organizzata dalla Fiera di Monaco di Baviera, in termini sia di espositori sia di visitatori. La domanda di superficie espositiva è altrettanto consistente … Leggi tutto

Le energie rinnovabili nell’industria delle bevande

Don’t leave footsteps! L’imperativo dell’arrampicatore moderno è non lasciare traccia del proprio passaggio sulla roccia. Per questo motivo anche i classici chiodi sono stati sostituti da cunei e ganci mobili, e quindi “rinnovabili”. La filosofia del “clean climbing” potrebbe diventare il credo futuro dell’industria alimentare e delle bevande. Anche qui, infatti, i vincoli operativi e … Leggi tutto